Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Pitti Filati si è aperta sotto il sole, se non proprio quello garantito da un meteo ancora un po’ avaro di caldo e raggi, almeno quello dell’ottimismo. Un’atmosfera di positività assicurata da un 2022 che ha riportato il settore ai fasti del recente passato, con il Covid a fare da spartiacque: come nel 2021 l’anno
Il Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como ha deliberato all’unanimità di confermare la presenza di Como in Sistema Moda Italia con un completo inquadramento delle aziende tessili associate. Questa la decisione maturata al termine della riunione in cui gli imprenditori tessili comaschi hanno deciso in merito alla presenza in Sistema Moda Italia: “Per rappresentare in
La Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di Sistema Moda Italia sarà presente a Ispo, la fiera per il settore dello sport e dell’outdoor, dal 28 al 30 novembre. Nuova la collocazione, nella hall A1 (stand 213.1-6) e con una collettiva di aziende. Tra queste anche Sitip, che partecipa alla fiera dopo aver raggiunto tre nuovi obiettivi
Metodologie di misurazione condivise per migliorare le prestazioni del sistema Tessile & Moda, scelta di materie prime che limitino l’impatto ambientale nella produzione, qualità Made in Italy come espressione estetica, ma anche come elemento fondante della longevità dei prodotti e della loro circolarità: questi i temi toccati a “The Values of Fashion”, giornata organizzata da Sistema
Tessile e sostenibilità, due realtà destinate a percorrere una strada comune negli anni a venire, con gli occhi dell’Unione Europea a vigilare e a controllare che il cammino sia virtuoso e, magari, supportato da fondi pubblici. E’ stato uno dei vari temi dibattuti alla Porto Convention: non solo nelle varie sale del Crowne Plaza che
Anche la filiera tessile comasca sta facendo i conti con l’aumento vertiginoso delle bollette energetiche ed il tema è stato affrontato in riunione plenaria dei soci tessili di Confindustria Como, promossa da Federico Colombo, presidente del Gruppo Filiera Tessile: presente anche Sergio Tamborini, presidente di Sistema Moda Italia. “In queste condizioni non si può reggere
Una filiera vicina al collasso; soluzioni e proposte già presentate ai piani alti, altissimi, della politica italiana; un futuro di difficile interpretazione; prezzi di energia elettrica e gas che cambiano nel giro di un’ora; un sistema fieristico da rivedere. C’è il tessile-abbigliamento a 360 gradi nelle parole di Sergio Tamborini, presidente di Sistema Moda Italia,
Il Governo ha accolto parzialmente la richiesta di Sistema Moda Italia e Camera Nazionale della Moda Italiana concedendo fino a 600 euro di esenzione fiscale e contributiva per il 2022 per tutti i lavoratori dipendenti. La richiesta di poter erogare, su base volontaria, ai propri dipendenti fino a 100 euro al mese aggiuntive alla normale retribuzione e totalmente
Francoforte e Milano, due tappe dello stesso tour fatto di innovazione e fantasia: Sitip, tra Techtextil e Milano Unica, dove ha trovato spazio nell’Innovation Area curata da Sistema Moda Italia, ha presentato le collezioni all’insegna di multifunzionalità e trasversalità. Cosmopolitan Fashion-tech è pensata per l’urbanwear e per l’athleisure, mentre Native Sustainable Textiles è ottenuta da filati
Segnali positivi di ritorno alle fiere in presenza anche in Corea del Sud, al termine di Italian Fashion Days in Korea, il progetto espositivo negli spazi di S-Factory a Seoul. La manifestazione, organizzata in sinergia tra Ente Moda Italia, Associazione Italiana Pellicceria, Assocalzaturifici, Assopellettieri, Sistema Moda Italia con il supporto di ICE, ha ospitato le collezioni