Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Incremento lieve nel trimestre del 2023 per la congiuntura industriale dell’Alto Piemonte, con la sola eccezione di Novara, che evidenzia una flessione sia della produzione sia del fatturato rispetto al primo trimestre 2022. E’ Biella a registrare il dato migliore, con un incremento del +1,2% (Vercelli +1,1%, Verbano Cusio Ossola +0,6%), mentre Novara segna un calo del
Sono 5.660 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per maggio, poco più del 20% delle entrate complessive previste a livello regionale. Anche per questo mese però dominano i contratti a termine (70%) e la richiesta di esperienza professionale specifica. A Biella entrate programmate sono 1.010, di
Il primo trimestre del 2023 ha lasciato sul terreno del Piemonte nord orientale alcune aziende, che hanno cessato l’attività tra gennaio e marzo. Nelle quattro province dell’Alto Piemonte sono nate 1.258 imprese, dato leggermente superiore alle 1.233 iscrizioni dello stesso periodo dell’anno precedente, ma le cessazioni sono 1.540, in lieve aumento rispetto alle 1.458 del
Sono 5.660 le entrate nel mondo del lavoro previste a Biella, Novara, Vercelli e nel Verbano ad aprile, 180 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Secondo l’indagine Excelsior è limitata la quota limitata di imprese che esprimono un fabbisogno occupazionale, mentre la maggioranza netta (intorno al 70%) propone contratti a termine. A Biella il
C’è tanto tessile-abbigliamento dei dati dell’export del quadrante Biella, Vercelli, Novara, Verbano alla chiusura del 2022. Rispetto al 2021 l’aumento è stato del 17,2% ed il tessile è arrivato a rappresentare una quota del 25,7% sul totale delle esportazioni, con un aumento del 27,1% rispetto al 2021: una percentuale che riporta il settore ai livelli
Marzo 2023 si dovrebbe chiudere con 6.070 entrate nel mondo del lavoro nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli. Secondo il bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, la percentuale di aziende che sta assumendo non supera il 17% (Verbania), mentre è alta la percentuale (intorno al 70%) di
Sono 5.260 le entrate previste a livello di quadrante nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per febbraio, con una crescita di circa 800 lavoratori rispetto ad un anno fa. Poche le imprese che esprimono un fabbisogno occupazionale (dal 16% di Novara al 13% di Verbania) mentre è alta la percentuale di
2022 con qualche azienda persa lungo la strada in Piemonte Nord Orientale: la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte ha rilevato un calo leggerissimo (-0,24%), peggiore del regionale e del nazionale (+0,25% e +0,79%). Nel 2022 sono nate 3.522 nuove imprese a fronte di 3.700 cessazioni (escluse le 1.130 d’ufficio), portando a 73.301 il numero
Anche il terzo trimestre del 2022 è foriero di buoni numeri per le esportazioni delle aziende del Piemonte Nord Orientale: +19,6% il dato finale e positivo in tutte le province. Secondo i dati della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è in crescita pure il tessile-abbigliamento. L’export di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli
Il terzo trimestre ha portato non solo una prima frenata nel trend positivo della produzione industriale nel Piemonte nord-est, ma anche un ampliamento della forbice tra i vari territori. Da luglio a settembre i dati sono rimasti positivi per tutte le province tranne Novara, ma c’è un clima di generale affievolimento della ripresa, rimasta sostenuta almeno sino