Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
L’Unione Industriale Biellese partecipa a #AD Biella – Agenda Digitale di Biella, l’accordo di programma per lo sviluppo integrato del territorio a cui hanno aderito numerosi soggetti pubblici e privati. L’Uib svilupperà il progetto #BiellaImpresa, che punta a promuovere il trasferimento e la condivisione di servizi, infrastrutture e competenze, digitalizzando le imprese del territorio. “Siamo
“I 15 milioni sono da destinare all’intero sistema moda italiano, non solo a Biella”: il messaggio di Confartigianato Moda anima l’inizio del 2021 e riapre la questione sugli stanziamenti del governo per tessile, abbigliamento e calzature. A parlare è Fabio Pietrella, presidente nazionale di Confartigianato Moda, che sottolinea la necessità di sostegno per il rilancio delle
15 milioni in tre anni in arrivo per il tessile biellese grazie ad un emendamento alla manovra finanziaria approvato dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. I fondi sono dedicati al sostegno dell’industria tessile biellese. Il primo firmatario dell’emendamento è il biellese Roberto Pella, che, insieme agli altri rappresentanti politici locali, aveva accolto con attenzione
E’ morto ad 80 anni Andrea Tonella, presidente di Tonella srl, tintoria e finissaggio di Ponzone (nella foto), Valdilana. Lo storico imprenditore è stato fra i protagonisti della vita socio economica biellese. Presidente di Crab Consorzio e membro del cda di Crab Medicina e Ambiente srl, è stato fra gli imprenditori che, nel 1971, hanno
L’avvio dell’anno accademico all’ITS TAM di Biella è iniziato con l’inaugurazione del nuovo laboratorio di confezione e maglieria, oltre 600 metri quadrati che vanno a completare il quadro della formazione tecnica specialistica degli studenti. L’istituto tecnico, giunto al nono anno di attività, ha più che decuplicato gli iscritti rispetto agli inizi ed è ripartito a
Faccia a faccia, ma a distanza anti Covid, tra i vertici dell’Unione Industriale Biellese ed i rappresentanti politici locali nella sede degli industriali. Ad accettare l’invito sono stati i parlamentari Andrea Delmastro, Cristina Patelli, Gilberto Pichetto, Elena Chiorino e Michele Mosca. Assenti, ma in stretto collegamento con il territorio, il ministro Lucia Azzolina, Roberto Pella