Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Il valore delle persone in azienda: questo il tema delll’assemblea generale dell’Unione Industriale Biellese, tornata in presenza nell’auditorium di Città Studi. “Very Important People” invece il tiolo scelto per l’appuntamento a cui hanno partecipato imprenditori e ospiti in rappresentanza del tessuto socioeconomico e istituzionale. “Lo abbiamo scelto – ha spiegato il presidente Uib, Giovanni Vietti
Ha colto nel segno la prima edizione di Biella Digital Summit, il convegno che Unione Industriale Biellese ha organizzato per diffondere la cultura della digitalizzazione. Con i relatori sono stati affrontati temi complessi senza che fossero complicati, parlando di connettività, cyber security e NFT con un approccio divulgativo e utile ad una platea composta principalmente da
Si rafforza la collaborazione fra Unione Industriale Biellese e Confidi Systema!, nata nel 2016 dalla sinergia e aggregazioni tra realtà territoriali di diversi Confidi. Il filo rosso che lega il territorio biellese al Confidi è rappresentato da Marilena Bolli (nella foto), past president UIB e Fidindustria, che oggi, dopo il recente rinnovo degli organi del Confidi,
Sarà il convegno Biella Digital Summit, organizzato dall’Unione Industriale Biellese per giovedì 9 giugno dalle 14.30 alle 18 all’Auditorium di Città Studi a diffondere, grazie a molti relatori, la cultura della digitalizzazione valorizzando in particolare le opportunità e l’impatto che può generare in azienda. “Vogliamo stimolare una riflessione sul territorio su aspetti ormai imprescindibili, non
Sono continuati gli incontri della sezione biellese di Réseau Entreprendre Piemonte, la rete solidale di imprenditori senior che vuol supportare chi ha un’idea imprenditoriale per farla crescere sul territorio. Realizzati con l’Unione Industriale Biellese gli incontri hanno messo di fronte gli imprenditori mentor con i creatori di alcune startup per un reciproco scambio all’insegna di
Non si ferma la ricerca di personale nel tessile biellese e Città Studi Biella ha raccolto le richieste delle aziende pensando alle figure professionali da formare. E’ nato così il corso di “Tecniche di rimaglio“, organizzato in collaborazione con Unione Industriale Biellese e ArtexBiella: un percorso di formazione professionale che ha la peculiarità di formare in
Confindustria Piemonte e Intesa Sanpaolo hanno organizzato un dibattito per parlare di transizione verso la mobilità sostenibile, consolidamento di settori vincenti, innalzamento della competitività delle filiere storiche come quella tessile. “Le priorità di sviluppo per le imprese” il titolo scelto per l’evento, i cui lavori sono stati introdotti da Marco Gay, presidente di Confindustria Piemonte.
Sta per iniziare a Città Studi Biella la seconda edizione del corso ‘Tecniche di Pinzatura e Rammendo’, anche per far fronte alla prevista ripartenza del tessile. Rimane infatti la necessità di figure specializzate adeguatamente formate da inserire nei reparti produttivi e così Città Studi Biella ha organizzato il corso in collaborazione con Unione Industriale Biellese e Quality
Il palazzo dell’Unione Industriale Biellese come location per un film? Potrebbe succedere presto, visto che Film Commission Torino Piemonte ha inserito la sede degli industriali nella guida dei luoghi adatti a girare pellicole. Esempio di architettura storica, l’edificio richiama lo stile degli Anni Sessanta che potrebbe piacere a produttori, registi, scenografi e location manager che