Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
MagnoLab ha raggiunto il primo posto nella graduatoria definitiva delle proposte ammesse al finanziamento previsto dal bando PNRR per il riciclo tessile. Il bando, dedicato ai progetti “faro” di economia circolare, finanzia quelli giudicati altamente innovativi per il trattamento e il riciclo dei rifiuti provenienti dalle filiere strategiche individuate nel piano d’azione per l’economia circolare varato dall’UE.
Entra nel vivo la nuova “Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs”, l’Academy per la filiera Tessile Abbigliamento Moda Calzature che rientra nel progetto regionale delle Academy Piemonte volute dall’assessore regionale Elena Chiorino. Lunedì 9 gennaio il via dei primi tre corsi è però riservato ad un altro settore, quello orafo. “Questa è la
Nel 2023 “digitalizzazione” sarà una delle parole guida dell’Unione Industriale Biellese che, col vice presidente con delega alla Digitalizzazione Christian Zegna, traccia un bilancio delle iniziative dell’anno che sta finendo e stila una lista dei prossimi obiettivi. “Circa un anno fa – dice Zegna – con una mappatura delle aziende associate abbiamo scoperto che solo
Grazie alla nomina di Andrea Bonino come vice presidente della Piccola Industria regionale con delega alle Filiere Biella arriva ai vertici del comitato. Il past president del Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriale Biellese ha accolto con soddisfazione il nuovo incarico: “Sono particolarmente legato alla Piccola Industria che ha rappresentato l’inizio della mia esperienza all’interno di
Il Comitato Consultivo provinciale di Biella dell’Inail si è riunito per il rinnovo delle cariche, che adesso vedono Paola Bocchio come presidente e Roberto Ruffato come vice. Ruffatto è il responsabile Area Relazioni Industriali e Welfare dell’Unione Industriale Biellese e farà parte di un comitato che aveva visto bloccare la propria attività dalla pandemia da
Il Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriale Biellese aderisce anche quest’anno al PMI Day, l’iniziativa nazionale che da 12 anni vede le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani per visite guidate e incontri. Questa edizione si torna alle visite in presenza alle aziende che hanno aderito, rivolte ai ragazzi ed
Lutto nel mondo imprenditoriale biellese per la morte di Luciano Donatelli, 75 anni compiuti a ottobre, già presidente della UIB dal 2007 al 2011. Fondatore e amministratore delegato di diverse aziende nel settore moda Donatelli è stato molto attivo nel campo delle associazioni di categoria: presidente del comparto accessori serici di Sistema Moda Italia, presidente
Biella Digital Focus, il ciclo di webinar per approfondire diversi temi legati alla digitalizzazione, guarda al futuro e da novembre darà il via agli appuntamenti dell’iniziativa che l’Unione Industriale Biellese dedica alle imprese. Un evento al mese fino a maggio, quando si terrà il Biella Digital Summit 2023, la seconda edizione del convegno organizzato dall’Uib per
Con il protocollo d’intesa firmato da organizzazioni datoriali e sindacati, più la Fondazione Cassa di Risparmio, Biella diventa la prima realtà territoriale a definire un percorso per l’inserimento lavorativo di migranti richiedenti e titolari di protezione internazionale o speciale e di altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità, nonché degli sfollati ucraini accolti nei CAS.