Dall’archeologia industriale al turismo industriale

Dall’archeologia industriale al turismo industriale

Prato come le grandi capitali europee, che fanno rivivere gli edifici industriali di nuovo charme e li utilizzano per attrarre turismo.
Prato sfrutta infatti la propria archeologia industriale e per farlo al meglio la Camera di commercio ha indetto un concorso di idee per la realizzazione di una segnaletica turistica di archeologia industriale, concorso che proprio giovedì vedrà la sua conclusione con la premiazione all’interno dell’auditorium della Camera di Commercio di Prato.

La premiazione sarà anche l’occasione per riflettere sul tema “Dall’archeologia industriale al turismo industriale”. Oltre ai componenti della giuria saranno presenti Massimo Preite, delegato della ERIH (European Route of Industrial Heritage), l’associazione europea che promuove itinerari industriali in tutto il Nord-Europa, e l’architetto pratese Giuseppe Guanci.

Al termine dell’incontro, grazie all’associazione We Walk, che promuove incontri di trekking spontaneo sul territorio, sarà possibile anche sperimentare il trekking industriale, con un breve itinerario tra la sede camerale e la Campolmi.

La finalità del concorso è quella di raccontare il territorio anche attraverso la sua storia industriale e del lavoro, evidenziando percorsi e luoghi che sono parte integrante della cultura locale, non a caso questo concorso è inserito nella linea progettuale “Valorizzazione del territorio” del Progetto Prato della Regione Toscana.

Sono stati 27 i progetti presentati, provenienti da tutta Italia. A selezionare il progetto è stata una giuria d’eccezione, composta dal dirigente responsabile del Progetto Prato Vinicio Biagi, dal presidente della Commissione; dall’assessore all’Urbanistica Valerio Barberis, dall’assessore alle Politiche Economiche Daniela Toccafondi, dalla presidente dell’Ordine degli architetti Marzia De Marzi, dal presidente della Camera di Commercio Luca Giusti.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024