Il tessile riciclato va in scena a Torino

Il tessile riciclato va in scena a Torino

Un teatro come laboratorio per artigiani, produttori, artisti e professionisti del settore tessile di ricerca impegnati nel riciclaggio delle materie di recupero in ambito fashion che si confrontano sia con il pubblico sia con gli addetti ai lavori sui temi dell’innovazione e della sostenibilità.

Accadrà il 22 e 23 settembre all’Espace di Torino nella due giorni dedicata a “Fibre. Tessile riciclato nel food e fashion industries“: il primo giorno è in programma una performance installativa con l’artista visiva Francesca Arri con Souq, durante la quale il pubblico potrà prendere gratuitamente i vestiti che trova in una zona adibita a sipario da attraversare, in una situazione anche tattile, protettiva e che cambia nel corso delle due giornate svuotandosi.

Il 22 si terranno anche Waste Movements della danzatrice e coreografa Paola Bianchi e lo spettacolo di danza Butoh firmato da Ambra Gatto Bergamasco che è sul palco anche il 23 con Ritualize me. Sempre il 23 Sara Conforti, presidente dell’Associazione culturale Hoferlab e direttrice di ànticasartoriaerrante propone i laboratori Oneshot! Sopravvivenza sartoriale (14.00-15.00) e Realizza la tua borsa per la spesa personalizzata (15.00-17.00). In programma anche  Fashion reverse, un evento itinerante ideato con Deborah Lucchetti, attivista dei diritti umani e coordinatrice nazionale della Campagna Abiti Puliti; chiuderà la giornata (20.45-21.45) Belle da morire – in allacciature alla pigra – Storie di crinoline e corsetti strazianti: un episodio pilota della nuova edizione della rassegna Fabulae Vestimentarie che nella prossima stagione sarà ospite del Teatro Espace.

Fibre Tessile riciclato nel food e fashion industries nasce da un progetto di Ambra Gatto Bergamasco (nella foto), Direttrice artistica del Teatro Espace che da anni promuove nuove figure di economia culturale. La finalità è attuare pratiche di audience development e creare una community non di nicchia, ma sensibile alla qualità artistica e all’importanza di attuare un sistema sostenibile. Quello di settembre è il primo di una serie di eventi dedicati alle fibre di riciclo e alla sostenibilità del tessile e dell’eco-business affiancato da momenti artistici di alta qualità ed è già stato calendarizzato il secondo appuntamento, che sarà a dicembre.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

novembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Ottobre 2023 31 Ottobre 2023 1 Novembre 2023 2 Novembre 2023 3 Novembre 2023 4 Novembre 2023 5 Novembre 2023
6 Novembre 2023 7 Novembre 2023 8 Novembre 2023 9 Novembre 2023 10 Novembre 2023 11 Novembre 2023 12 Novembre 2023
13 Novembre 2023 14 Novembre 2023 15 Novembre 2023 16 Novembre 2023 17 Novembre 2023 18 Novembre 2023 19 Novembre 2023
20 Novembre 2023 21 Novembre 2023 22 Novembre 2023 23 Novembre 2023 24 Novembre 2023 25 Novembre 2023 26 Novembre 2023
27 Novembre 2023 28 Novembre 2023 29 Novembre 2023 30 Novembre 2023 1 Dicembre 2023 2 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023