Se fare il mecenate conviene

Se fare il mecenate conviene

Pistoia sarà capitale della cultura nel 2017 e questo potrebbe essere di stimolo anche per le imprese che si trovano davanti una buona occasione per investire nel bello.
Con un convegno che avrà luogo presso la sede pistoiese di Piazza Garibaldi il 25 gennaio prossimo alle 17.30, sarà illustrato l’Art Bonus, credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura, nelle sue molteplici forme, e dello spettacolo; in sostanza, un sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.

L’evento, inserito nel calendario delle celebrazioni di Pistoia Capitale delle cultura, vedrà la partecipazione di importanti relatori: il presidente della fondazione del Vittoriale degli italiani, Giordano Bruno Guerri, Fabio Gori per la Collezione Celle, Renzo Iorio, presidente del gruppo tecnico cultura e sviluppo di Confindustria, Domenico Arena, pubblicista e revisore legale, oltre che ex dirigente dell’agenzia delle entrate.
Modera il giornalista Piero Ceccatelli.
Introdurrà il tema Franca Severini (Zona Franca Editrice di Lucca), presentando il progetto “magnifiche presenze”: le suggestioni che derivano dai profili culturali di Pascoli, D’Annunzio e Pascoli attraverso le rispettive case museo.

Toccherà ad Andrea Cavicchi, presidente di Confindustria Toscana Nord aprire i lavori: ”Abbiamo voluto declinare il tema della cultura su un aspetto che presenta dei tecnicismi, con cui gli industriali dovranno iniziare a misurarsi: chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta. Testimoni come quelli che partecipano al convegno ci daranno anche la cifra di quanto sia importante e fruttuoso investire in cultura; secondo un approccio moderno e pragmatico alla maggior risorsa che il nostro Paese detiene, e che Pistoia celebra in questo 2017”.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024