Start Up per il tessile a rapporto
Prisma cerca innovazione

Start Up per il tessile a rapporto <br> Prisma cerca innovazione

E’ aperta la prima “call for action” del progetto Prisma rivolta alle start up dell’innovazione tecnologica: con un bando saranno selezionate le partecipanti a PRato Industrial SMart Accelerator, la “Casa delle tecnologie emergenti”

Si tratta di un progetto dell’importo complessivo di 3,2 milioni di euro, finanziati dal Ministero dello sviluppo economico per 2,7 milioni – che porterà le start up a lavorare per favorire la trasformazione digitale delle imprese del distretto tessile e moda attraverso progetti di ricerca e sperimentazione con l’università e i centri di ricerca.

Prisma sta lanciando delle call annuali (2021 – 2022 – 2023) per scegliere chi opera in tecnologia 5G, Internet of things, Intelligenza artificiale, e blockchain. Il programma startup sarà gestito da StartupItalia, la Tech Media company di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione in Italia, che disporrà di un’area dedicata all’interno degli spazi Prisma.

Il programma di accelerazione fornirà supporto mirato a ogni startup selezionata, con un percorso di miglioramento delle pratiche manageriali, sviluppo commerciale, analisi dei nuovi mercati, audit tecnologico, azioni di networking e promozione. Le startup selezionate (fino a 15 nei tre anni di attività) beneficeranno del programma di supporto in cambio dell’impegno a partecipare alle attività della Casa delle tecnologie emergenti.

Gli startupper disporranno di ambienti open space attrezzati con postazioni desktop e laptop con connessione in banda larga, risorse di rete condivisa (server e stampanti), una sala seminari per il programma di accelerazione attrezzata con sistema di videoconferenza in alta definizione per permettere anche a soggetti esterni (docenti, discenti) di lavorare a distanza in tempo reale e in maniera coordinata e interattiva. All’interno dello spazio anche un bar e un’area per la consultazione di materiali tematici su innovazione e nuove tecnologie.

Cinque le tipologie di agevolazione: far parte del principale network italiano dell’innovazione grazie ai programmi di accelerazione creati da Nana Bianca; disporre di ambienti open space attrezzati e innovativi per sviluppare la propria attività; prendere parte a progetti di matchmaking tra aziende del territorio e ricercatori/laboratori universitari; avere visibilità sui canali comunicativi di Prisma e startupItalia; pubblicare contenuti sui canali web, social e nella newsletter dedicata alle imprese innovative; usufruire dei servizi di Help Desk per facilitare il percorso di crescita.

Le date dopo l’apertura delle candidature sono il 30 settembre per la chiusura, il 10 ottobre per l’inizio del programma e il 31 gennaio 2022 per la fine.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024