Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Di cogliere i vantaggi degli accordi tra Unione Europea e Giappone si parlerà giovedì 21 alle 17,30 a Carpi in un incontro nella sede di ForModena. L’accordo di partenariato economico siglato tra Unione Europea e Giappone ha avuto come principale effetto l’abbattimento dei dazi gravanti sui prodotti di origine comunitaria. Determinare la corretta origine dei prodotti
Si alza l’attenzione delle imprese toscane sull’accordo di libero scambio fra Unione Europea e Giappone, che fino almeno a marzo non sarà operativo. Nell’area Lucca-Pistoia-Prato l’export verso il paese asiatico ammonta a 100 milioni: il Giappone non è quindi fra i principali mercati del territorio e l’accordo di libero scambio potrebbe portare nuove opportunità. La moda
Questa mattina la Camera di Commercio di Biella e Vercelli ha ospitato, nei suoi uffici biellesi, una delegazione giapponese composta da rappresentanti della Camera di Commercio Italo Giapponese e di numerose società giapponesi di differenti comparti. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Punto di Incontro” che l’ente camerale nipponica in Italia realizza in collaborazione con Jetro
A settembre le vendite al dettaglio in Giappone sono aumentate al ritmo più rapido degli ultimi tre mesi (+2,2%) grazie all’incremento delle spese in abbigliamento e beni di uso quotidiano. Su base annua le spese relative all’abbigliamento sono aumentate del 5% ma sono saliti anche i prezzi al consumo dei beni (0,7% rispetto a settembre
Il produttore giapponese di filati Maruyasu Corporation, dopo aver iniziato ad esportare i propri prodotti ha deciso di tornare a Pitti Filati dopo il debutto dello scorso giugno con il suo nuovo marchio di filati Monteluce, che ha riscosso interesse da parte di numerosi importanti marchi americani ed europei. Si tratta di filati realizzati con
Per i produttori di filato sono finite le fiere ma non gli appuntamenti internazionali. Tre le mete del prossimo futuro per il Consorzio Promozioni Filati per presentare le collezioni a/i 2018/19: Parigi, Tokyo e Seoul. Nei tre workshop le filature italiane d’eccellenza presenteranno i propri prodotti con incontri one-to-one. La prima tappa sarà Parigi martedì
Yamatwo, importatore e distributore all’ingrosso giapponese, dalla stagione P/E 2018 importerà e distribuirà in Giappone il brand italiano di abbigliamento casual Happiness. L’annuncio segue la sigla di un contratto con la società italiana Yuma Srl in base al quale Yamatwo è diventato l’agente esclusivo per l’importazione e la commercializzazione in Giappone del brand. Le vendite
Continua il trend positivo di Furla sul mercato asiatico grazie alla crescita a due cifre ottenuta dai negozi a gestione diretta. L’aumento delle vendite nella regione Asia-Pacifico, Giappone a parte, è stato del 63% ed in particolare in Cina è stata registrata una crescita a due cifre. Notevole aumento delle vendite anche in Corea del
Dopo la svolta ‘nipponica’ e a partire dalla collezione Autunno/Inverno 2017-18 Costume National riprenderà la vendita dei propri prodotti all’ingrosso. Il processo di rebranding, con l’assunzione di due nuovi designer giapponesi, Koji Udo di Factotum per l’abbigliamento da uomo e Yasutoshi Ezumi per quello da donna, prevede infatti di ripristinare il sistema di vendita interrotto
A partire dalla stagione Primavera/Estate 2018 l’importatore e distributore giapponese di abbigliamento, Fortune Chee Japan lancerà sul mercato tre nuovi marchi di cui uno italiano. Si tratta di Vesti, un brand romano di abbigliamento, sia da uomo che da donna, realizzato con una procedura integrata che parte dalla lavorazione a maglia e arriva fino alla