• Heimtextil inizia con le tendenze

    Heimtextil inizia con le tendenze0

    Heimtextil 2022 ha fatto oggi il primo passo ufficiale verso la prossima edizione con il lancio delle tendenze per la stagione 22/23. “Next Horizons” il nome scelto per indicare i trends del post pandemia, che spiegheranno la direzione presa dal tessile per l’arredamento e la casa dopo l’arrivo del virus. Heimtextil Trend Preview di oggi

  • Tessile e Salute, un manifesto in tempi di pandemia

    Tessile e Salute, un manifesto in tempi di pandemia0

    La situazione di emergenza legata alla pandemia ha cambiato obiettivi, impegni ed orizzonti delle filiere produttive italiane e i vari soggetti che ne fanno parte stanno pensando a strumenti per fare sistema e vincere le nuove sfide. Tessile e Salute, che raccoglie consumatori finali, regolatori e istituzioni nazionali, ha redatto un Manifesto per la ricerca e

  • Le imprese in rosa ad un anno dal lockdown, colpite ma non affondate

    Le imprese in rosa ad un anno dal lockdown, colpite ma non affondate0

    L’otto marzo è stato l’occasione per Cna Impresa Donna di presentare i risultati dell’indagine sugli effetti della pandemia ad un anno dal primo lockdown. I numeri, elaborati dal Centro Studi CNA, raccontano di una resilienza e di una resistenza al virus, nonostante mille difficoltà. Quasi il 40% delle imprenditrici l’anno scorso si è impegnato in

  • (non) Visti in fiera – Filpucci: un lancio…smart

    (non) Visti in fiera – Filpucci: un lancio…smart0

    Se la situazione attuale rinvia le fiere tradizionali e rende complicato visitare i clienti, Filpucci trova una soluzione ‘smart’, che risolve il problema degli ‘incontri’ fisici senza dimenticare la sostenibilità che da anni è una delle linee guida dell’azienda. Così, nei giorni che tradizionalmente sarebbero di Pitti Filati, Filpucci lancia la Smart Work Edition: la

  • A rischio 460.000 piccole e medie imprese

    A rischio 460.000 piccole e medie imprese0

    E’ enorme il numero di piccole e medie imprese che nel 2021 sarebbero a rischio di chiusura a causa della pandemia del coronavirus: 460.000, con meno di 10 addetti e sotto i 500.000 euro di fatturato, ovvero l’11,5% del totale nazionale. A dare le cifre è il secondo Barometro Censis-commercialisti sull’andamento dell’economia che si basa sulle

  • Da Cna Federmoda un nuovo quadro durante la pandemia

    Da Cna Federmoda un nuovo quadro durante la pandemia0

    Numeri in linea con previsioni e rilevazioni analoghe Cna Federmoda ha analizzato la situazione del settore moda in “epoca Covid-19” per avere un aggiornato quadro dell’impatto della pandemia sulle aziende. “Da inizio pandemia stiamo aggiornando la fotografia del settore, attraverso sia il Centro Studi CNA che contributi esterni come quello di Local Global – dichiara

  • CTN: “Nel decreto rilancio ci sono luci e ombre”

    CTN: “Nel decreto rilancio ci sono luci e ombre”0

    “Aspettiamo ancora misure che aiutino veramente il rilancio” E’ agrodolce il commento di Giulio Grossi, presidente di Confindustria Toscana Nord al decreto rilancio che segna l’inizio di una nuova fase post Covid-19. “Più che rilancio il decreto dovrebbe essere chiamato indennizzo – dice Grossi – perchè lo spirito del provvedimento è evidentemente quello di tamponare


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100