“Terza media, il tempo delle scelte”

“Terza media, il tempo delle scelte”

Il 5 e il 12 dicembre incontri on line con ragazzi e famiglie

Comincia con le iniziative dedicate alla scelta delle scuole superiori l’edizione 2020 di “È di moda il mio futuro“, il progetto di orientamento dei giovani verso le professioni del tessile, dell’abbigliamento e del calzaturiero di Confindustria Toscana Nord.

Due sabati mattina, il 5 il 12 dicembre, saranno infatti dedicati a incontri on line aperti ai ragazzi di terza media e alle loro famiglie.

Il primo appuntamento, quello del 5 dicembre, inizierà alle ore 10 e avrà la durata di un’ora: interverrà una psicologa, la dottoressa Monica Torsellini, che fornirà consigli utili a effettuare una scelta consapevole e senza pregiudizi per un passaggio sereno alla scuola secondaria superiore.

Due invece gli appuntamenti del 12 dicembre, sempre di un’ora ciascuno, dedicati alle presentazioni delle scuole del territorio con indirizzi legati al mondo della moda: alle ore 10 con il liceo artistico Brunelleschi, l’ITIS Buzzi e l’istituto professionale Marconi di Prato, alle ore 11 con il liceo artistico Petrocchi e l’istituto professionale Sismondi-Pacinotti di Pistoia.

“Questa edizione di ‘E’ di moda il mio futuro’ è necessariamente condizionata dalle restrizioni dovute alla situazione sanitaria. – spiega Roberta Pecci, che coordina il gruppo di lavoro costituito in seno alla sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord per occuparsi di offerta formativa, fabbisogni di professionalità e orientamento – Gli incontri che eravamo soliti fare di persona avverranno in videoconferenza, ma siamo certi che anche in questa forma non mancheranno di efficacia. I suggerimenti della dottoressa Torsellini hanno sempre raccolto grande apprezzamento, così come le presentazioni delle scuole, che quest’anno consisteranno in video con visite virtuali agli ambienti scolastici e testimonianze di docenti e studenti. Questo 2020 è un anno molto difficile per quasi tutti i settori manifatturieri e in particolare per la moda; ma è importante che questa situazione sia percepita come temporanea, legata a una situazione sanitaria eccezionale di cui si comincia a intravedere la fine. La moda conoscerà senz’altro una ripresa, che riproporrà il problema del ricambio generazionale per una forza lavoro la cui età media è molto elevata. I giovani che effettuano oggi le loro scelte di istruzione si affacceranno al mondo del lavoro fra anni, quando si saranno aperti per loro nuovi spazi”.

Dopo le iniziative per i più giovani, a gennaio inizieranno quelle per i ragazzi delle superiori, con una serie di appuntamenti che prevedono visite virtuali ad aziende del tessile, dell’abbigliamento e del calzaturiero e presentazioni dell’offerta formativa post-diploma. A marzo invece sarà la volta degli webinar di Gi Group incentrati su come cercare lavoro nell’era digitale e, tema attualissimo, sulle competenze richieste post-covid. Se in primavera la situazione sanitaria consentirà attività in presenza, verranno anche riproposti i consueti laboratori al Museo del tessuto, molto apprezzati gli anni scorsi.

“E’ di moda il mio futuro” ha avuto inizio nel 2017, concretizzando l’idea della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord di realizzare una serie coordinata di iniziative ed eventi in grado di suscitare l’interesse e la curiosità dei giovani – studenti delle medie inferiori e superiori – verso il tessile, l’abbigliamento e il calzaturiero. Il progetto ha il patrocinio del Comune e della Provincia di Prato, del Comune di Monsummano Terme e della Provincia di Pistoia, la sponsorizzazione di Gi Group e la collaborazione del PTP Moda-Formazione Moda Toscana.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024