Girani, quando la tradizione incontra ricerca e tecnologia

Girani, quando la tradizione incontra ricerca e tecnologia

Più di venti anni a contatto con il mondo della moda, una ricerca continua di innovazione, una presenza continua alle principali fiere di settore, non solo europee: Girani è un caposaldo del distretto di Como e ne parliamo con Giancarlo Girani (nella foto), proprio alla vigilia della tornata fieristica estiva.

GiraniGiancarlo280Le fiere sono alle porte. Quali sono i punti di forza di Girani per le collezioni delle prossime stagioni? La vostra ricerca e le vostre idee nascono più nel vostro ufficio stile o sono improntate alle richieste dei clienti?
E’ sempre stata prerogativa del nostro sistema occuparci ogni stagione di proporre evoluzioni di filo, armatura disegni e accostamento colori. I clienti quindi apprezzano la nostra proposta e cercano la nostra collaborazione per risolvere i problemi delle loro presentazioni. Chiaramente ogni ufficio stile ha le proprie specifiche esigenze, ma si integra con le nostre proposte per quanto possibile, e questo è ciò che constatiamo. Riteniamo la collaborazione fra tutti gli operatori una strategia vincente.

Il 2015 è l’anno in cui istituzioni e mondo produttivo sono più vicine di sempre.
L’impegno del governo per rilanciare il made in Italy con la promozione delle fiere e gli investimenti nell’internazionalizzazione la convincono?
Ci rendiamo conto dello sforzo profuso in varie direzioni a carattere generale perlomeno della dichiarazione di intenti. Arrivando ai problemi del nostro comparto, opiniamo che si potrebbe aspirare a obbiettivi superiori. Per la questione degli adempimenti amministrativi e burocratici non rileviamo miglioramenti di sorta e, al contrario, la fiscalizzazione a cui commercio e industria si devono sottoporre ci sembra vieppiu´ contorta e appesantita.

Avete tra le priorità aziendali il rispetto dell’ambiente e l’utilizzo di energie rinnovabili. in che modo rispettate questa priorità?
Abbiamo affrontato molto seriamente questo problema, essendo partecipi in maggioranza del consiglio di amministrazione di una famosa tintoria comasca. Riteniamo importantissimo pervenire al più presto ai migliori risultati ottenibili allo stato di fatto dell’attuale tecnologia di tintura. Si tratta, è naturale, di investimenti cospicui, ai quali stiamo dando priorità assoluta. Non nascondiamo la nostra soddisfazione nel constatare che un´importante azienda di consulenza mondiale, che si è occupata dell´analisi della nostra struttura produttiva, stima la nostra azienda fra le migliori del mercato tintoriale esaminate, e si complimenta con noi dell´attuale stato di fatto.

Gli indicatori economici e la loro interpretazione da parte degli esperti fanno pensare ad una ripresa che può concretizzarsi in tutto il 2015. E’ davvero la volta buona?
Non viviamo nell´impressione di un cambiamento sensibile effettivo. Ma ciò non coinvolge la determinazione di migliorare la qualità del nostro lavoro. Vedremo a consuntivo cosa succederà: da parte nostra dedicheremo tutta la nostra capacità all´ottenimento dei risultati prefissati.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024