• MyCamicia, la prima camiceria digitale

    MyCamicia, la prima camiceria digitale0

    Una camicia sartoriale realizzata con pochi click che costa quanto una camicia industriale e arriva a domicilio dopo quindici giorni dall’ordine. Impossibile? Non più: è possibile con MyCamicia che grazie ad un configuratore 3D diventa il primo e-commerce nativo digitale che confeziona camicie su misura in massimo 15 giorni e ad un costo di negozio,

  • Confartigianato Prato ha scelto la sua nuova Giunta

    Confartigianato Prato ha scelto la sua nuova Giunta0

    Tempo di scelte per il Direttivo di Confartigianato Imprese Prato che ha eletto il presidente, confermando Luca Giusti, e la nuova Giunta. Accanto a Giusti i confermati Stefano Crestini, Romano Mati, Fabrizio Campaioli, Paolo Nardi e Moreno Vignolini, e le new entries Fabio Bandini, Elisa Colzi e Maria Lucarini. “Vogliamo essere attori, non spettatori –

  • 20 luglio, l’incubo delle scadenze fiscali

    20 luglio, l’incubo delle scadenze fiscali0

    Il 20 luglio è arrivato, con le sue scadenze ed i timori che le accompagnano. A farsi portavoce di queste preoccupazioni è anche Cna Toscana Centro, che parla chiaramente di “aziende in ginocchio”. “Il Governo e i Ministri Gualtieri e Catalfo – dice in una nota dell’associazione il presidente Claudio Bettazzi (nella foto) – non

  • Confartigianato denuncia i primi rinvii di pagamento

    Confartigianato denuncia i primi rinvii di pagamento0

    Un comportamento etico è importante ora più che mai, lo ribadisce Luca Giusti, il presidente di Confartigianato Imprese Prato che sottolinea come i timori di ‘sospetti’ rinvii di pagamento si stanno avverando. “Chi specula oggi sulla situazione rischia di pagarne a caro prezzo le conseguenze insieme a tutti gli altri” afferma deciso Giusti mentre iniziano infatti

  • Cna Toscana Centro: i dati della crisi a Prato e Pistoia

    Cna Toscana Centro: i dati della crisi a Prato e Pistoia0

    “L’emergenza Covid 19 rischia di falcidiare le imprese del distretto pratese e pistoiese”. A lanciare l’allarme è Claudio Bettazzi, presidente di Cna Toscana Centro che, pur ritenendo prioritarie e irrinunciabili le misure imposte dal Governo per limitare i contagi da coronavirus, snocciola con preoccupazione i dati di un primo report effettuato su tutti gli associati

  • CNA Toscana Centro rinnova i vertici

    CNA Toscana Centro rinnova i vertici0

    L’assemblea di venerdì scorso dei soci di CNA Toscana Centro ha eletto un nuovo presidente: si tratta di Claudio Bettazzi che guiderà l’associazione fino al 2021, subentrando ad Elena Calabria che ha rivestito l’incarico per i primi due anni dalla fusione tra le ex Cna di Prato e Pistoia. Nuovo presidente anche per il Gruppo Giovani Imprenditori, che

  • Confartigianato: ecco lo stato di salute del settore

    Confartigianato: ecco lo stato di salute del settore0

    E’ emersa una situazione sostanzialmente positiva per gli artigiani pratesi, secondo i commenti fatti in occasione della parte pubblica dell’assemblea dei soci di Confartigianato dal  presidente nazionale di Confartigianato, Giorgio Merletti,  dal presidente di Confartigianato Imprese Prato Luca Giusti e dal  responsabile dell’Ufficio studi di Confartigianato Enrico Quintavalle, tutti presenti al Museo del tessuto di Prato. Nella

  • Merletti ancora presidente di Confartigianato

    Merletti ancora presidente di Confartigianato0

    Giorgio Merletti è stato rieletto per acclamazione alla Presidenza di Confartigianato per il quadriennio 2016-2020. Una conferma dunque alla guida della maggiore Confederazione italiana dell’artigianato e delle piccole imprese che associa 700.000 imprenditori organizzati in 118 Associazioni territoriali (con 1.200 sedi in tutta Italia), 20 Federazioni regionali, 12 Federazioni di categoria e 46 Associazioni di

  • Cna Prato compie 70 anni

    Cna Prato compie 70 anni0

    Una ‘certa età’ portata con disinvoltura: Cna Prato festeggia 70 anni di attività e lo fa con un evento previsto per domani a cui sono invitati Imprenditori e Istituzioni. Il 24 novembre 1946, 18 artigiani fondarono un’associazione di mutua assistenza allo scopo di tutelare i loro interessi, in ogni campo, rappresentarli nei confronti di qualsiasi

  • SuperDuper: c’è chi i cappelli li fa per gioco

    SuperDuper: c’è chi i cappelli li fa per gioco0

    Qualcuno lo sceglie come professione, Super Duper piuttosto per passione. Così i tre giovani artigiani per caso stanno diventando un ‘nome’ nel panorama del cappello. Matteo Gioli, Ilaria e Veronica Cornacchini hanno da sempre questa passione per i cappelli e hanno iniziato a farseli a mano per se stessi. Poi l’invio di qualche immagine a


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100