• L’eleganza della seta comasca sbarca in Corea del Sud

    L’eleganza della seta comasca sbarca in Corea del Sud0

    Roberta Redaelli, stilista e presidente di Mestiere Sarti e Stilisti di Confartigianato Imprese Como, è stata selezionata per portare l’eleganza serica e l’eccellenza comasca alla Biennale dell’Artigianato e dell’Arte Popolare di Jinju, in Corea del Sud, rappresentando così il distretto tessile comasco e Como Città Creativa Unesco. Redaelli ha portato in Corea uno spolverino in

  • Changemakers, cala il sipario sul progetto “creativo”

    Changemakers, cala il sipario sul progetto “creativo”0

    Si chiude oggi Changemakers, il programma di Como Città Creativa Unesco che ha creato sinergie con i poli formativi e gli istituti scolastici della provincia di Como, coinvolgendo più di 150 studenti come parte attiva per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio. Dalle 10.00 alle 13.00, nella sede di S. Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria,

  • I “color coloris” di Como

    I “color coloris” di Como0

    L’Auditorium della Camera di Commercio di Como-Lecco ha ospitato l’encounter “Una Finestra sul Mondo”, evento di avvio del congresso “Intercolor 2023”, organizzato dall’associazione italiana Color Coloris. Come di consueto, due volte all’anno, i delegati di Intercolor, l’associazione no-profit che riunisce designer e produttori, artisti e ricercatori, accademici, associazioni e istituzioni della moda, si ritrovano e

  • Plinio il Vecchio nella moda secondo gli studenti di Como

    Plinio il Vecchio nella moda secondo gli studenti di Como0

    Dopo il successo delle prime due edizioni torna a Como il concorso per scuole secondarie di II grado “I Ragazzi Dicono“, con il tema quest’anno di carattere storico, “Il segno di Plinio nella moda”. Una traccia che inizia 2000 anni fa con Plinio il Vecchio, scrittore, naturalista e filosofo originario di Como, e la sua

  • La creatività unisce Como a Jinju

    La creatività unisce Como a Jinju0

    Primo passo di Como Città Creativa Unesco in un contesto internazionale con la visita della delegazione straniera proveniente da Jinju, in Corea del Sud, tornata in riva al Lario dopo una prima esperienza condivisa con Confindustria. Jinju è una Città Creativa, riconosciuta dall’Unesco per il campo “artigianato e arte popolare” e il coordinatore del progetto,

  • La plenaria designa la Consulta di Como Città Creativa Unesco

    La plenaria designa la Consulta di Como Città Creativa Unesco0

    Con la prima riunione Plenaria dedicata a Como Città Creativa Unesco sono stati definiti i passi che porteranno al completamento del progetto. Durante l’incontro, a cui hanno partecipato sia i membri del Comitato Operativo sia i membri della Consulta, è stata presentata la struttura della Governance del progetto. Su indicazione del Secretariat Unesco ogni città


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100