• Patto per la legalità? Pratofutura accoglie l’idea

    Patto per la legalità? Pratofutura accoglie l’idea0

    “Lavoriamo insieme per combattere l’illegalità nel distretto, noi siamo pronti a fare la nostra parte al fianco delle imprese nella lotta al sommerso”. E’ un invito alla collaborazione e a costruire una sorta di “patto” tra istituzioni e imprenditori, quello lanciato dal neo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Prato Enrico Blandini durante l’incontro

  • Pratofutura: “Il tessile prenda spunto dal supermercato”

    Pratofutura: “Il tessile prenda spunto dal supermercato”0

    E se la svolta per il distretto pratese fosse nascosta tra gli scaffali di un supermercato? E’ questo lo spunto lanciato da Pratofutura pensando al modello Conad (Consorzio Nazionale Dettaglianti). Durante la riunione dei circa 60 soci è stata presentata ai professionisti e agli imprenditori il paradigma da riproporre, in tutto o in parte, all’interno

  • Pratofutura, è Betti il nuovo presidente

    Pratofutura, è Betti il nuovo presidente0

    Stefano Betti, 59 anni, imprenditore artigiano, è il nuovo presidente di Pratofutura, eletto all’unanimità dal consiglio dell’associazione di via Santa Chiara. Betti ha definito Pratofutura “libera, autosostenuta e non allineata, un vero e proprio contenitore di pensiero per chi è particolarmente interessato alla vita sociale ed economica della città” ha ringraziato il presidente uscente Silvia Bocci che “nei

  • Scarti tessili, anche Pratofutura si appella alle istituzioni

    Scarti tessili, anche Pratofutura si appella alle istituzioni0

    E’ stata dedicata alle politiche sui rifiuti la prima delle tre serate conclusive della stagione di Pratofutura, che chiede alle istituzioni meno burocrazia. Durante la cena dibattito nella sede di via Santa Chiara con il sindaco Matteo Biffoni, l’assessore regionale all’Ambiente Federica Fratoni e il presidente di Gida Alessandro Brogi è partita la richiesta accorata al

  • Seconde generazioni, un’opportunità per le aziende italiane in Cina

    Seconde generazioni, un’opportunità per le aziende italiane in Cina0

    Convivenza? Integrazione? Opportunità? L’associazione Pratofutura chiude il ciclo dedicato al rapporto con la comunità cinese e il messaggio lanciato è senza dubbio ben auspicante. Durante questo percorso si è svolto l’incontro con l’associazione dei Giovani Imprenditori Europei, è stato approfondito il tema dell’illegalità con il Procuratore della Repubblica di Prato Giuseppe Nicolosi ed è stato presentato

  • Pratofutura nel cuore della vecchia Prato

    Pratofutura nel cuore della vecchia Prato0

    Inaugurata ieri la nuova sede di Pratofutura, in via Santa Chiara, all’ombra della ciminiera dell’ex Campolmi che caratterizza il Museo del Tessuto e la biblioteca Lazzerini. Anche Pratofutura ha scelto un ex opificio manifatturiero che, sottolinea la presidente Silvia Bocci “desideriamo condividere con la città su temi di carattere economico. Una scelta quella di ubicare

  • Pratofutura, gli auguri arrivano tra le fibre nobili

    Pratofutura, gli auguri arrivano tra le fibre nobili0

    I soci di Pratofutura hanno scelto la mostra “Fibre Nobili” al Materia Museo di Cantagallo per farsi gli auguri per il prossimo Natale. Dopo la visita guidata condotta da Elisa Fabbri, referente per le attività del museo, lungo il percorso, realizzato in collaborazione con B-arch Architettura, i soci si sono scambiati gli auguri, davanti ai pannelli con

  • L’ecosostenibilità è obbligatoria <br> per essere competitivi

    L’ecosostenibilità è obbligatoria
    per essere competitivi
    0

    L’ecosostenibilità non è un’opzione, ma un dato acquisito ormai necessario per essere competitivi sui mercati. E’ questo il primo spunto emerso dal dibattito organizzato da Pratofutura con gli addetti ai lavori del settore tessile. Anche se alle aziende viene richiesto uno sforzo di adeguamento la direzione intrapresa dai clienti di marchi d’alta moda è chiara:

  • Casini Benvenuti, report positivo su Prato

    Casini Benvenuti, report positivo su Prato0

    Il quadro illustrato dal direttore dell’Irpet Stefano Casini Benvenuti, invitato a parlare delle prospettive del tessile e abbigliamento da Pratofutura, è positivo: l’esperto di economia ha visto in Prato un distretto ancora attivo e vitale, nonostante i momenti di difficoltà attraversati, votato all’export e sviluppato anche in settori diversi dal manifatturiero. E poi imprese dinamiche e


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100