• Venerdì in bellezza e creatività al Museo della Seta

    Venerdì in bellezza e creatività al Museo della Seta0

    Venerdì prossimo, 31 maggio, debutto per il saggio di Roberta Redaelli “Italy&Moda. Creatività, Bellezza e Sostenibilità”, che sarà presentato al Museo della Seta di Como alle 18.00. Il saggio, una ricerca sul campo, attraverso analisi e interviste ai protagonisti della filiera tessile/moda fornisce una serie di risposte, intrecciando molteplici narrative. Esempi dal territorio, che riportano persone,

  • For Textile, Taborelli è il nuovo presidente per il post Cozzi

    For Textile, Taborelli è il nuovo presidente per il post Cozzi0

    Andrea Taborelli entra, Roberto Cozzi esce: ‘calcisticamente’ parlando For Textile cambia presidente, affidando al nuovo arrivato il compito di terminare il lavoro iniziato da Cozzi. Andrea Taborelli, della Tessitura Serica A.M. Taborelli, già presidente del Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como, raccoglie la nuova identità dell’ex Seri.Co e avvia la nuova fase di For Textile.

  • La sostenibilità va su Instagram con Made in Como

    La sostenibilità va su Instagram con Made in Como0

    Si parlerà di “Sostenibilità e tracciabilità: le frontiere del Made in Italy” giovedì 25 alle 18 sulla pagina Instagram di Made in Como, con una diretta a cui prenderanno parte Marina Spadafora, ambasciatrice di moda etica nel mondo e coordinatrice nazionale di Fashion Revolution, Andrea Taborelli, AD di Tessitura Serica A.M. Taborelli e Roberta Redaelli,

  • Como, Giomo spiega la sostenibilità agli studenti

    Como, Giomo spiega la sostenibilità agli studenti0

    Sarà l’esperienza di Vittorio Giomo a guidare gli studenti dell’Istituto di Setificio Paolo Carcano sulla strada di sostenibilità e tracciabilità durante un incontro in programma nell’aula magna dell’ Università dell’Insubria lunedì 21 dalle 14 alle 16. Vittorio Giomo (nella foto), consulente ed esperto in sostenibilità presente sempre a tutte le più importanti fiere tessili, sarà accompagnato

  • Sistema Moda, inizia l’era di Marino Vago

    Sistema Moda, inizia l’era di Marino Vago0

    E’ iniziata da poche ore l’esperienza di Marino Vago alla guida di Sistema Moda Italia. Il nuovo presidente, scelto ormai da quasi sei mesi come successore di Claudio Marenzi, ha visto la ratifica della nomina questa mattina nel corso dell’assemblea annuale di SMI. Raccoglie il testimone da Marenzi dopo un anno in cui il tessile

  • Como vuol dimenticare un 2017 difficile

    Como vuol dimenticare un 2017 difficile0

    Il 2017 non è un anno che rimarrà scolpito nei cuori degli imprenditori serici comaschi. Nei giorni di Milano Unica arriva il preconsuntivo dell’annata e alla voce fatturato c’è un -2-3% che abbatte un po’ il morale, visto che l’anno era iniziato all’insegna della stabilità, almeno sotto il profilo monetario, mentre il secondo ed il

  • Da Suzhou per visitare le aziende lariane

    Da Suzhou per visitare le aziende lariane0

    Una delegazione di quindici imprenditori cinesi ha incontrato i vertici di Unindustria Como nel corso di una visita alla città lariana. Accolti da Andrea Taborelli, presidente del Gruppo Filiera Tessile di Unindustria Como, da Stefano Vitali, presidente dell’Ufficio Italiano Seta e da Alberto Clerici, presidente Divisione Seta di Innovhub gli imprenditori orientali, provenienti dalla città di

  • Como, il fatturato 2016 ha il segno meno

    Como, il fatturato 2016 ha il segno meno0

    Un calo speculare a quello dell’export per il fatturato delle aziende tessili di Como nel 2016: questo il dato emerso al 25′ Osservatorio Distretto Tessile, abituale appuntamento per fare un quadro della situazione della filiera lariana. Al Centro Tessile Serico SpA consortile Andrea Taborelli, presidente del Gruppo Filiera Tessile di Unindustria Como, Paolo Canonico, presidente

  • Museo della Seta, tornano le conversazioni

    Museo della Seta, tornano le conversazioni0

    Riprendono le Conversazioni al Museo della Seta in contemporanea allo svolgimento della mostra Naturalis Tinctura: domani alle 18.15 si parlerà di “Sostenibilità e naturalità dell’Industria tessile. Bello, naturale, sostenibile?” con Fulvio Alvisi, lo stilista Vittorio Giomo e il consulente tessile Stefano Panconesi. La conversazione è legata alla mostra Naturalis Tinctura che riconsegna al pubblico tecniche antiche, aneddoti, storie sui processi di colorazione

  • Il meglio delle università della moda è a Como

    Il meglio delle università della moda è a Como0

    23 studentesse e studenti delle migliori università di stile europee sono stati accolti stamani a Unindustria Como da Andrea Taborelli, Project leader di comON, Shanti Rigamonti, responsabile della comunicazione per comON, Laura Sofia Clerici, Paola Moretti e Davide Gobetti, del comitato organizzatore del progetto di creativity sharing giunto alla decima edizione. Dopo la presenza a


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100