• Il tessile fa Gol col mix Arti-aziende al Buzzi

    Il tessile fa Gol col mix Arti-aziende al Buzzi0

    E’ una sorta di Open Day sul mondo del lavoro nel settore tessile quello in programma domani all’Istituto Tullio Buzzi di Prato, dove Arti, l’agenzia regionale per l’impiego della Toscana, tramite il Centro per l’Impiego di Prato, ha organizzato “Opportunità di formazione e di lavoro nel settore moda-tessile“. Gli operatori informeranno sui percorsi di ricollocamento

  • Buzzi e Confartigianato <br> Il giallo dell’innovazione

    Buzzi e Confartigianato
    Il giallo dell’innovazione
    0

    Il giallo è il colore dell’innovazione. Almeno secondo la cromopsicologia e le sue varie applicazioni, che per stavolta facciamo tornare utili anche per l’innovazione, quella tecnologica però, dell’Istituto Buzzi di Prato, che da oggi ha a disposizione un nuovo telaio jaquard. Ed il telaio è stato avviato proprio con una cascata di fili gialli alla

  • BabyCombi arricchisce l’Istituto “Buzzi”

    BabyCombi arricchisce l’Istituto “Buzzi”0

    I laboratori di Tecnologia dei Materiali dell’Istituto Buzzi sono più ricchi, grazie alla collaborazione tra Pafasystem e la scuola pratese, che si è vista donare un nuovo macchinario di filatura, il filo-torcitoio compatto BabyCombi. Pafa ha regalato questo macchinario compatto, lungo poco più di un metro, che combina quattro diverse lavorazioni dedicate alla produzione di

  • Fashion System, a Prato <br> un corso per gli under 30

    Fashion System, a Prato
    un corso per gli under 30
    0

    Sarà Prato ad ospitare il corso di formazione STAR-T per giovani diplomati con età compresa tra i 18 e i 29 anni che vogliono entrare nel Fashion System. Il bando per START-T (acronimo di Sales Textile Advanced Revolution Two) proposto dall’Istituto Tecnico Superiore MITA, è ancora aperto (fino al 15 ottobre): il corso coniuga la volontà

  • Tessitura e filatura, gli addetti possono formarsi gratis

    Tessitura e filatura, gli addetti possono formarsi gratis0

    Giornata di presentazione alla sede del PIN – Polo Universitario “Città di Prato” per  il progetto Penelope, il corso per addetto alla tessitura e alla filatura. Il corso è interamente gratuito perché finanziato con le risorse del POR FSE Toscana 2014 – 2020 ed è nato con il coinvolgimento di tutti gli attori del distretto

  • Confartigianato e Buzzi insieme <br> per unire scuola e imprese

    Confartigianato e Buzzi insieme
    per unire scuola e imprese
    0

    Due realtà storiche di Prato come Confartigianato e istituto Tullio Buzzi hanno firmato un accordo per una collaborazione mirata a integrare progetti di ricerca, attività di formazione e laboratoriali, ad alternare scuola-lavoro, a svolgere corsi di formazione superiore e di aggiornamento e formazione di tecnici, ad attività formative e seminariali ambivalenti. Saranno condivisi know-how e

  • Tessile pratese in lutto per la morte di Gramigni

    Tessile pratese in lutto per la morte di Gramigni1

    Avrebbe compiuto 77 a luglio ed ha attraversato tutti i momenti d’oro del distretto pratese: Marco Gramigni è morto durante la notte a Prato, città per la quale ha speso tutto il proprio impegno come imprenditore, filantropo e come appassionato cittadino. Uscito dal Buzzi come perito tessile nel 1968 iniziò il classico tirocinio nell’azienda di

  • Inizia il primo anno senza BuzziLab

    Inizia il primo anno senza BuzziLab0

    Si è aperto il primo anno senza BuzziLab all’istituto Buzzi di Prato, che vive un inizio di 2020 piuttosto surreale. La chiusura del laboratorio e la mai avvenuta riapertura stanno condizionando non solo l’anno scolastico ma l’equilibrio dell’intero distretto tessile pratese. “La prima a rimetterci è la scuola” dicono da Confindustria Toscana Nord: “L’azzeramento di

  • Tullio d’oro a Andrea Belli

    Tullio d’oro a Andrea Belli0

    Il Tullio d’oro, il premio istituito dagli ex allievi del Buzzi, è giunto alla sua quarta edizione ed è stato assegnato quest’anno a Andrea Belli, titolare della GT 2000. Belli è  stato scelto per “la sua dedizione al lavoro e per la ricerca continua all’innovazione, per la sua correttezza nei rapporti commerciale e per l’attenzione alla persona”.

  • Buzzilab, proposte saluti e ringraziamenti

    Buzzilab, proposte saluti e ringraziamenti0

    I nuovi sviluppi intorno al Buzzilab, con le dimissioni del direttore Bartolini, riaprono il dibattito intorno al laboratorio dell’istituto pratese. Confindustria Toscana Nord torna ad occuparsene con una nota, in cui si parla di “decisione della dirigenza scolastica, non dichiarata ma chiaramente emersa dal diniego a richieste di incontri, di gestire la situazione escludendo le


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100