• Ciao Univa, dal 2023 arriva Confindustria Varese

    Ciao Univa, dal 2023 arriva Confindustria Varese0

    Una prima indicazione era arrivata dai social e da alcune comunicazioni istituzionali ma adesso arriva l’ufficialità: Univa – Unione degli Industriali della Provincia di Varese diventa Confindustria Varese. Il cambio di denominazione è stato votato all’unanimità dall’Assemblea Generale Straordinaria dell’associazione varesina, che dà il via rebranding con il cambio di statuto, dando seguito alla richiesta

  • Univa, avanti con Roberto Grassi per un altro biennio

    Univa, avanti con Roberto Grassi per un altro biennio0

    Prosegue nel segno della continuità la presidenza di Confindustria Varese, che ha votato la prosecuzione del mandato di Roberto Grassi fino al 2024. Il Consiglio Generale dell’associazione, su richiesta della Commissione di Designazione, ha confermato la fiducia a Grassi, che sarà formalmente rieletto durante l’Assemblea Generale 2023 che eleggerà anche i vicepresidenti. A proporre il voto

  • Univa ricorda Praderio, “pioniere” del rinnovamento

    Univa ricorda Praderio, “pioniere” del rinnovamento0

    Il territorio varesino e la sua imprenditoria piangono la scomparsa di Gianni Praderio, storico direttore dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Varese negli anni Ottanta. Fu tra gli artefici della fusione con l’Unione Bustese degli Industriali dalla quale nacque l’attuale Univa, che lo ricorda come autore di “un’operazione che ha rappresentato una pietra miliare nel

  • Varese, 61 borse di studio per la cultura d’impresa

    Varese, 61 borse di studio per la cultura d’impresa0

    Sono 61 gli studenti di 17 istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto che hanno ricevuto una borsa di studio nell’ambito del progetto Generazione d’Industria di Univa. La cerimonia di consegna ha visto la presenza di oltre 350 ospiti, tra ragazzi, genitori, docenti ed esponenti del mondo dell’impresa locale. “Attraverso Progetto Generazione d’Industria – ha

  • Varese, la guerra in Ucraina e le spese riducono la produzione

    Varese, la guerra in Ucraina e le spese riducono la produzione0

    Il conflitto russo-ucraino, l’andamento delle commodity e le tensioni internazionali hanno fatto mettere il piede sul freno all’industria varesina. L’Ufficio Studi di Univa ha fatto una prima valutazione di guerra, materie prime ed energia rilevando che il 19,1% delle imprese ha ridotto la produzione e nei prossimi mesi la percentuale potrebbe salire fino al 34%. Delle

  • Varese, la sicurezza sul lavoro passa dai break formativi

    Varese, la sicurezza sul lavoro passa dai break formativi0

    Industriali e sindacati del varesino hanno firmato un’intesa per diffondere in tutti i settori lo strumento dei “Break Formativi” e aumentare così la sicurezza sul lavoro. Univa, Cgil Varese, Cisl dei Laghi e Uil Varese hanno dato di fatto il via ad una sperimentazione in quattro fasi, che riguarderà un nucleo ristretto di aziende tester. Coinvolti

  • Univa riporta il verde degli alberi a Campo dei Fiori

    Univa riporta il verde degli alberi a Campo dei Fiori0

    Bel gesto vero l’ambiente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese che ha donato 100 alberi per la rinascita del Campo dei Fiori. Un’idea nata nell’ambito del progetto Generazione d’Industria: “Sostenibilità chiama sostenibilità – commenta l’imprenditore Tiziano Barea, fondatore e ambassador del Progetto di Univa  – e per questo abbiamo pensato, insieme alle 43 imprese aderenti,

  • Varese premia le proprie eccellenze

    Varese premia le proprie eccellenze0

    C’è anche un po’ di tessile tra le 38 aziende che hanno ricevuto l’annuale riconoscimento da parte dell’Unione Industriale di Varese, che regolarmente premia per i 100 anni di attività e per i 50, 40 e 30  anni di associazione. Il classico appuntamento, che solitamente aveva luogo nel corso dell’Assemblea Generale, è stato sostituito dall’invio

  • Varese, un tavolo permanente sul credito

    Varese, un tavolo permanente sul credito0

    Tra Univa e Intesa Sanpaolo nasce un tavolo di lavoro permanente sulla trasformazione del mondo del credito sul territorio. “L’obiettivo è lavorare insieme per individuare nuove traiettorie di sviluppo della finanza d’impresa” dice il presidente di Univa Roberto Grassi anche in vista dell’utilizzo delle risorse del programma Next Generation, della valorizzazione degli asset tangibili e intangibili come

  • Confindustria: il nuovo presidente dà una scossa

    Confindustria: il nuovo presidente dà una scossa0

    Con 123 voti sui 183 espressi, oltre il 67%, contro i circa 60 conquistati da Licia Mattioli, il presidente dell’Assolombarda Carlo Bonomi è il nuovo presidente designato di Confindustria. Potrebbe trattarsi dell’uomo giusto al momento giusto, per sostenere con forza la posizione degli industriali, sicuramente invece un interlocutore scomodo per la politica dato che Bonomi, con la


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100