• Dalla tavola agli affari

    Dalla tavola agli affari0

    Un momento conviviale dal quale possono nascere contatti importanti per la propria attività d’impresa. Con questo spirito oltre 140 imprenditori di CNA Toscana Centro e del Consorzio Pistoia Basket hanno partecipato alla 4a edizione di EAT TO MEET, la cena d’affari per fare marketing b2b organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro al Toscana Fair di Pistoia.

  • SR 325, le associazioni si appellano al ministro

    SR 325, le associazioni si appellano al ministro0

    Dopo la richiesta di intervento ed aiuto al Governatore della regione Toscana Eugenio Giani dalle associazioni di categoria pratesi è partita anche una lettera in direzione Roma, destinatario il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini. L’oggetto è naturalmente la chiusura della SR 325 nel territorio del comune di Vaiano, che da quasi un mese pregiudica i

  • Il meteo si accanisce sul distretto pratese

    Il meteo si accanisce sul distretto pratese0

    Ancora gravissimi problemi per il distretto pratese a causa del maltempo: una frana nel comune di Vaiano da venerdì sera impedisce il transito sulla SR 325 che collega Prato alla Val di Bisenzio, zona dove si trovano moltissime sedi di aziende della filiera, e questo sta creando difficoltà estreme al sistema produttivo del distretto pratese. In

  • End of Waste ed EPR: il Governo ascolta Prato

    End of Waste ed EPR: il Governo ascolta Prato0

    Non è rimasta inascoltata la lettera di Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato indirizzata al Ministero dell’ambiente sui temi del tessile relativi all’End of Waste e all’EPR, ossia la responsabilità estesa del produttore. La nota inviata a gennaio ha ricevuto una risposta che apre importanti spiragli, grazie anche all’interessamento dei parlamentari e

  • Rifiuti, Prato bussa alla porta del ministero dell’ambiente

    Rifiuti, Prato bussa alla porta del ministero dell’ambiente0

    Valorizzazione dei materiali tessili da riciclo, facilitazione massima nella loro gestione e, una volta individuati come tali, no alla loro classificazione come rifiuto: è questa la posizione che Confindustria Toscana Nord, Cna Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato hanno espresso in una lettera congiunta indirizzata al Ministero dell’ambiente. La lettera nasce nell’ambito delle consultazioni per

  • Cna in Toscana per valutare la situazione post alluvione

    Cna in Toscana per valutare la situazione post alluvione0

    Continua la presenza della associazioni nazionali sui luoghi dell’alluvione di inizio novembre: a visitare le aziende di Montale, Montemurlo e Campi Bisenzio sono stati stavolta il presidente nazionale e il segretario generale di Cna, Dario Costantini e Otello Gregorini. “Una situazione intollerabile a ben 25 giorni dall’alluvione” ha detto Costantini, accompagnato nella visita alle aziende

  • Aziende alluvionate, la visita delle istituzioni

    Aziende alluvionate, la visita delle istituzioni0

    Non c’è fine settimana di riposo per le aziende alluvionate nei territori di Prato e Pistoia e così le visite del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del presidente nazionale di Confartigianato Imprese ha trovato molti imprenditori ancora alle prese con le pulizie ed il ripristino dei macchinari. Giani ha visitato le aziende alluvionate

  • Caript e Ebret, altri milioni per gli alluvionati toscani

    Caript e Ebret, altri milioni per gli alluvionati toscani0

    Istituti bancari ed enti attivi per destinare risorse agli alluvionati della Toscana: Fondazione Caript ed Ebret mettono sul piatto oltre due milioni di euro. 600mila euro il contributo straordinario della Fondazione Caript: “Siamo pronti a fare la nostra parte – ha dichiarato il presidente Lorenzo Zogheri – sia a fianco di Misericordia, Caritas e delle altre

  • Maltempo – Cna Toscana Centro fissa i punti per ripartire

    Maltempo – Cna Toscana Centro fissa i punti per ripartire0

    “Centinaia di imprese rischiano di non riaprire. Ora servono risorse immediate, procedure snelle e celeri per accedervi, e unità di intenti e di impegni”. E’ forte e chiara la richiesta di Cna Toscana Centro a favore delle aziende di Prato e Pistoia, col presidente Claudio Bettazzi che parla di “un pauroso shock che influirà molto negativamente

  • Cercasi 13.000 lavoratori: Cna Toscana lancia Futurarti

    Cercasi 13.000 lavoratori: Cna Toscana lancia Futurarti0

    La carenza di manodopera a Prato e Pistoia, stimata in 13.000 figure professionali nei prossimi cinque anni, ha spinto Cna Toscana Centro a lanciare un progetto che “scovi” i 10.000 operai, 3.000 tecnici e 1.000 impiegati necessari. Cna Toscana Centro propone da tempo sui tavoli istituzionali delle soluzioni al problema del mismatch e interventi di


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100