Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
E’ arrivato l’aggiornamento dello studio PEF (Product Environmental Footprint) per i tessuti Sensitive Fabrics by Eurojersey: lo studio, validato da ente terzo indipendente è volto alla misurazione e al miglioramento delle performance ambientali dell’azienda. Eurojersey è stata la prima a dichiarare la propria impronta ambientale con la Product Environmental Footprint, istituita nel 2013 dal Joint Research Centre
Consentiteci una leggerezza: più che “visti in fiera” la rubrica dovrebbe chiamarsi “li avremmo visti in fiera”. A questo punto della stagione La Spola avrebbe ospitato la rassegna delle collezioni viste a Pitti Filati, The London Textile Fair, Milano Unica e, dopo, Première Vision. Ma vogliamo proseguire sulla strada iniziata da tempo e lo facciamo
E’ ovviamente ancora targata Sensitive Fabrics la presenza di Eurojersey alle fiere del tessile ed anche a Parigi l’azienda lombarda si è presentata con tante novità. I tessuti esposti, alcuni trasformati in capi di, ad esempio, Burberry e Moncler, cancellano di fatto le stagioni nel nome di un utilizzo dei capi indipendente dai mesi o
Si gioca tra il concetto di “uniforme”e “formale” nella collaborazione tra Eurojersey e il Politecnico di Milano targato “The Uniformals”. Dai progetti della facoltà di Moda e Design realizzati con i tessuti Sensitive Fabrics durante un workshop è nata la nuova visione di uniforme urbana basata sulla trasformabilità del capo e il suo riutilizzo in
Ruote di bicicletta a fare da stendino, un percorso simil-stradale a guidarti nello stand e tante proposte per la vita di tutti i giorni: Eurojersey ha proposto così la collezione Primavera-Estate 2020 dei tessuti Sensitive Fabrics a Première Vision, legandosi tra l’altro al pendolarismo dinamico e frenetico tipico di chi visita la fiera per più giorni consecutivi.