• Imprenditori giapponesi a Biella

    Imprenditori giapponesi a Biella0

    Questa mattina la Camera di Commercio di Biella e Vercelli ha ospitato, nei suoi uffici biellesi, una delegazione giapponese composta da rappresentanti della Camera di Commercio Italo Giapponese e di numerose società giapponesi di differenti comparti. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Punto di Incontro” che l’ente camerale nipponica in Italia realizza in collaborazione con Jetro

  • L’economia biellese respira ottimismo

    L’economia biellese respira ottimismo0

    L’indagine svolta da Camera di Commercio e Unione industriale porta una ventata di ottimismo in questa calda estate: è vero che il numero delle imprese è calato, ma questo pare un andamento fisiologico, condiviso dalle altre province piemontesi, che non inquina gli altri segnali incoraggianti. Primo fra tutti la ripresa dell’export per i settori tradizionali

  • Aumenta di poco l’export di Biella, in calo a Vercelli

    Aumenta di poco l’export di Biella, in calo a Vercelli0

    Nel primo semestre 2016 il valore delle esportazioni biellesi ha superato la quota di 892 milioni di euro, registrando un lieve incremento pari all’1% rispetto allo stesso periodo del 2015, mentre quello delle esportazioni vercellesi ha raggiunto i 976 milioni di euro, registrando una contrazione pari a -2,1%. Segnali di difficoltà per l’export si rilevano

  • Master MTE, l’assunzione prima ancora della tesi

    Master MTE, l’assunzione prima ancora della tesi0

    La terza edizione del Master in Management & Textile Engineering, promosso da Città Studi Biella, LIUC-Università Cattaneo e Politecnico di Torino, ha tagliato il traguardo finale con la discussione delle tesi e la consegna dei diplomi. Tra i tanti volti sorridenti alcuni erano addirittura radiosi, visto che questo corso ha già portato a due assunzioni, a una

  • Giornata dell’economia: focus su Internazionalizzazione e digitalizzazione

    Giornata dell’economia: focus su Internazionalizzazione e digitalizzazione0

    Il volume Economia Biellese 2015 è stato presentato come consuetudine in occasione della Giornata dell’economia, quest’anno la 14esima, iniziativa indetta a livello nazionale dal sistema camerale e a Biella organizzata in collaborazione da Camera di commercio e Unione Industriale. Lo stato di salute dell’economia dei territori di Biella e di Vercelli tramite l’analisi dei dati

  • Cresce l’export biellese: +6,6%

    Cresce l’export biellese: +6,6%0

    Nel 2015 il valore delle esportazioni biellesi ha raggiunto la quota di 1,7 miliardi di euro, registrando un aumento pari al 6,6% rispetto ai dodici mesi del 2014. Le variazioni trimestrali delle vendite provinciali all’estero del 2015 rispetto all’anno precedente sono state pari a +5,3% nel I trimestre, +10,9% nel II trimestre, +6,7% nel III

  • Lo stato dell’economia del distretto

    Lo stato dell’economia del distretto0

    Focus sul distretto biellese durante la 13ª Giornata dell’Economia con Camera di Commercio e Unione Industriale Biellese che hanno esposto i dati statistici del territorio. Il compendio “Economia Biellese 2014”, l’annuario statistico provinciale curato dalle due associazioni fa da termometro per misurare le condizioni di salute del tessuto economico e sociale biellese. La giornata di


Video

Eventi

giugno 2024
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Maggio 2024 28 Maggio 2024 29 Maggio 2024 30 Maggio 2024 31 Maggio 2024 1 Giugno 2024 2 Giugno 2024
3 Giugno 2024 4 Giugno 2024 5 Giugno 2024 6 Giugno 2024 7 Giugno 2024 8 Giugno 2024 9 Giugno 2024
10 Giugno 2024 11 Giugno 2024 12 Giugno 2024 13 Giugno 2024 14 Giugno 2024 15 Giugno 2024 16 Giugno 2024
17 Giugno 2024 18 Giugno 2024 19 Giugno 2024 20 Giugno 2024 21 Giugno 2024 22 Giugno 2024 23 Giugno 2024
24 Giugno 2024 25 Giugno 2024 26 Giugno 2024 27 Giugno 2024 28 Giugno 2024 29 Giugno 2024 30 Giugno 2024

SOCUCI300X100