Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Il Gruppo Reda ha chiuso il 2022 con ricavi complessivi per circa 115 milioni di euro, confermando il trend di crescita degli ultimi anni, aumentando di circa il 42% i ricavi del 20/21 e quadruplicando l’EBITDA. Questo nonostante l’aumento dei costi dell’energia (per Reda è triplicato) e la difficoltà nel reperire le materie prime. Dal punto di vista
Sono le start up innovative le protagoniste del primo appuntamento con I giovedì di SMI post agosto: il 9 settembre alle 16,30 il ciclo di webinar riprende con “Fashiontech, l’innovazione delle start up nel tessile/moda”. Possono le startup aiutare le aziende della filiera tessile/abbigliamento a coniugare innovazione e digitalizzazione con la grande tradizione manifatturiera del
Napoli ha ospitato nella sede dell’Università Parthenope l’incontro “Patto per l’Export: opportunità per le imprese del Mezzogiorno” organizzato da Sistema Moda Italia per approfondire le tematiche relative alle imprese del settore moda contenute nell’accordo firmato dal MAECI e dai referenti del mondo produttivo. SMI, con il contributo di Confindustria Moda e in collaborazione con ICE-Agenzia
Da Claudio Marenzi a Cirillo Marcolin: Confindustria Moda ha nominato all’unanimità il nuovo presidente scegliendolo tra i vice. Marcolin, imprenditore nel ramo dell’ottica, entra subito in carica e rappresenta l’alternanza tra il tessile-moda e l’accessorio. Ma la parola d’ordine è “continuità” nei confronti della strada avviata da Marenzi da quando, tre anni fa, la federazione
I dati conclusivi di Milano Unica segnalano un leggero calo rispetto all’edizione di febbraio 2019, ma il presidente Ercole Botto Poala è soddisfatto: “Le preoccupazioni derivanti dall’epidemia cinese – ha commentato comunicando i dati – sono state fugate dalla qualità e dal numero dei buyer intervenuti e dal gradimento degli espositori”. Se la trentesima edizione ha dunque fatto